Home Attualità Dal Web La casa museo Murolo apre le sue porte: un viaggio nell’anima della...

La casa museo Murolo apre le sue porte: un viaggio nell’anima della canzone napoletana con i ragazzi di Napulitanata

BCC

Napoli aggiunge un nuovo, prezioso tassello al suo immenso patrimonio culturale con l’inaugurazione del MU Casa Museo Murolo, uno spazio dedicato alla memoria e all’eredità artistica di due giganti della musica partenopea: Ernesto e Roberto Murolo. Alla cerimonia d’apertura hanno partecipato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, insieme a numerosi artisti e addetti ai lavori, segnando l’inizio di un progetto che si propone di riportare alla città un pezzo della sua anima più autentica. L’iniziativa, resa possibile grazie all’impegno di Mario Coppeto e della Fondazione Murolo, ha visto anche il coinvolgimento attivo di Napulitanata, realtà che da anni si occupa di promuovere e preservare la musica classica napoletana. Un sogno diventato realtà, dunque, quello di restituire ai napoletani – e a chiunque voglia lasciarsi incantare dalle melodie senza tempo di questa città – un luogo di memoria e ispirazione.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

La Casa Museo non è solo uno spazio espositivo, ma un vero e proprio viaggio nel passato, tra oggetti personali, spartiti, strumenti musicali e ricordi indelebili dei Murolo. Ogni stanza trasporta il visitatore in un’atmosfera d’altri tempi, in cui la suggestione si mescola all’emozione, regalando un’esperienza intima e profonda. Le visite saranno aperte al pubblico ogni venerdì e sabato dalle 10:00 alle 18:00 e la domenica dalle 10:00 alle 13:30, con la promessa di far rivivere l’arte e la passione che hanno reso celebre la canzone napoletana in tutto il mondo.

Mu – Casa museo Murolo – dichiara Mario Coppeto – vuole essere un traino per tutto il territorio. Una Casa Museo aperta alla città nella quale svolgere anche attività musicali e laboratoriali non solo per i giovani, uno strumento per contribuire a generare valore per l’area napoletana e campana».
«La casa della famiglia degli artisti napoletani sarà un luogo fruibile attraverso visite guidate, attività di formazione, studio e consultazione e dove – continua Coppeto (fratello di Nando che fu produttore dell’artista), si organizzeranno anche micro-concerti e un laboratorio di liuteria. L’apertura di ‘Mu’, della ‘casa d’autore’ segna una svolta nell’azione di promozione della musica napoletana e, in senso più ampio, della cultura della città. In questo quadro la fruizione da parte dei cittadini ma anche dei tanti turisti ospiti di Napoli contribuirà a diffondere il volto di una città aperta e a mettere in vetrina le diverse anime di un mondo ancora tutto da scoprire e valorizzare. Roberto Murolo fu un finissimo musicista e un artista ineguagliabile e noi vogliamo contribuire alla conoscenza della sua arte».

In attesa dell’attivazione del sistema di prenotazione ufficiale sul sito della Casa Museo Murolo, per questo primo weekend di apertura sarà possibile prenotarsi scrivendo all’indirizzo email info@casamuseomurolo.it. Basterà indicare i propri dati, il giorno e l’orario in cui si desidera visitare il museo per assicurarsi un posto in questa esperienza unica. L’apertura della Casa Museo Murolo rappresenta non solo un omaggio doveroso a due pilastri della cultura musicale partenopea, ma anche un segnale forte di quanto sia importante continuare a valorizzare la storia e le tradizioni di Napoli. Un’iniziativa che, grazie all’impegno di istituzioni e realtà culturali come Napulitanata, promette di diventare un punto di riferimento per appassionati, studiosi e turisti di tutto il mondo. Un nuovo spazio per ricordare, emozionarsi e riscoprire, passo dopo passo, la grandezza di Napoli e della sua musica senza tempo.

CLICCA QUI PER SOSTENERE IL QUOTIDIANO L’IDENTTIARIO
La Casa Museo Murolo apre le sue porte: un viaggio nell’anima della canzone napoletana

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia