Home Controcorrente Non smettere mai di parlare di Palestina: l’urgenza di una voce che...

Non smettere mai di parlare di Palestina: l’urgenza di una voce che non si spegne

BCC

In un mondo spesso distratto dalle notizie lampo e dalle crisi effimere, la questione palestinese continua a gridare la sua urgenza. L’immagine straziante di una bambina in lacrime, stretta ai suoi libri, è il simbolo di un popolo che da decenni lotta per la propria sopravvivenza, dignità e libertà. Dietro ogni fotografia, dietro ogni storia di dolore e resistenza, c’è una realtà che non può essere ignorata.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

L’iniziativa in programma per lunedì 24 febbraio alle ore 18:00 presso il Ristorante Amir, in via Santa Chiara 25, rappresenta un importante momento di riflessione e organizzazione. Una riunione che non vuole essere solo un incontro, ma un grido collettivo affinché l’attenzione rimanga alta e la solidarietà non venga soffocata dal silenzio mediatico.

In un tempo in cui i conflitti sembrano diventare mere statistiche, è fondamentale continuare a raccontare la verità dei fatti, sostenere chi resiste e dare spazio a chi non ha voce. Parlare di Palestina non è un esercizio retorico, ma un atto di giustizia e consapevolezza.

Ogni parola spesa, ogni iniziativa intrapresa, rappresenta una piccola scintilla nella lunga lotta per i diritti umani e la pace. Perché la verità non può essere soffocata e il diritto di un popolo a vivere libero non può essere dimenticato.

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia