Home Attualità Dal Web Centro storico sotto assedio ‘straniero’: Napoli rischia di perdere la sua anima

Centro storico sotto assedio ‘straniero’: Napoli rischia di perdere la sua anima

BCC

di Alessandro Casillo
Napoli – Il cuore pulsante di Napoli, il suo centro storico, è sempre più soffocato da un fenomeno che sta mettendo in ginocchio i commercianti locali: l’invasione di negozi gestiti da immigrati che vendono prodotti a basso costo, spesso di dubbia qualità e provenienti da Cina o Bangladesh.
Un’invasione che sta stravolgendo l’identità stessa del centro storico, un tempo scrigno di botteghe artigiane e negozi di prodotti tipici, e che ora si trova a dover fare i conti con una concorrenza sleale che mette a rischio la sopravvivenza di attività familiari tramandate di generazione in generazione.
I commercianti napoletani denunciano un’economia sommersa, fatta di affitti gonfiati e di una logica di mercato che non tiene conto dei costi di produzione e della qualità dei prodotti. Come fanno questi negozi a sostenere affitti così elevati vendendo merce a prezzi stracciati? Un interrogativo che resta senza risposta e che alimenta sospetti e malumori.
A ciò si aggiunge il problema delle bancarelle abusive, che proliferano in ogni angolo del centro storico, offrendo merce contraffatta e prodotti di scarsa qualità, senza alcun rispetto per le regole e per il decoro urbano.
I commercianti napoletani chiedono chiarezza e tutela per l’artigianato locale, per quell’arte che è parte integrante dell’identità della città e che rischia di scomparire sotto i colpi di un’immigrazione che sembra non conoscere regole.
“Non vogliamo che Napoli diventi come altre città, dove l’identità locale è stata soffocata da un’omologazione globale” – affermano i commercianti, “chiediamo alle istituzioni di intervenire per tutelare il nostro lavoro, la nostra storia, la nostra città”.
Un grido d’allarme che si leva dal cuore di Napoli, un grido che chiede rispetto per la storia, per la cultura, per l’identità di una città che non vuole arrendersi all’omologazione e che vuole continuare a essere un faro di arte e di bellezza nel Mediterraneo.

CLICCA QUI PER SOSTENERE IL QUOTIDIANO L’IDENTITARIO

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Centro storico sotto assedio ‘straniero’: Napoli rischia di perdere la sua anima

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia