Home Attualità Cronaca Botti di Capodanno. Lombardia prima per interventi dei vigili del Fuoco

Botti di Capodanno. Lombardia prima per interventi dei vigili del Fuoco

BCC

La narrazione contro Napoli continua a dominare il panorama mediatico italiano. Nonostante gli sforzi, i progressi e il successo internazionale della città, le notizie che emergono sembrano spesso enfatizzare i problemi, lasciando in secondo piano la capacità della città di evolversi e sorprendere.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

La notte di Capodanno a Napoli è stata spettacolare, come sempre, ma sempre più sicura. I dati parlano chiaro: 36 feriti nella notte di San Silvestro, uno in meno rispetto all’anno precedente, e nessun decesso. Un segnale di maggiore attenzione e sensibilità da parte della cittadinanza. Eppure, il focus si sposta sempre altrove, come se i progressi della città non meritassero riconoscimento.

In tutta Italia, sono stati 882 gli interventi dei vigili del fuoco per incendi riconducibili ai festeggiamenti, un aumento rispetto ai 703 dell’anno scorso. Il numero maggiore di interventi è stato registrato in Lombardia con 142, seguita da Emilia Romagna con 109 e Veneto-Trentino Alto Adige con 103. La Campania, con 99 interventi, si trova al quarto posto, ben lontana dalle regioni in cima alla classifica.

Eppure, quando si parla di Napoli, il tono mediatico sembra amplificare ogni incidente o problema, quasi ignorando il fatto che altre regioni hanno numeri superiori o simili. Perché si continua a dipingere Napoli come il simbolo del problema, ignorando i dati oggettivi?

Questa narrazione penalizzante non tiene conto di una verità evidente: Napoli continua a meravigliare il mondo, offrendo spettacoli indimenticabili e una tradizione culturale unica, che sa adattarsi ai tempi moderni. Il suo spettacolo pirotecnico, pur conservando il fascino della tradizione, è sempre meno pericoloso, un equilibrio che poche città riescono a mantenere.

Quello che manca è un racconto diverso, più equo, che riconosca i progressi della città e la straordinaria resilienza della sua gente. Napoli non è solo una città che celebra il Capodanno; è una città che, ogni giorno, combatte contro una narrazione che non le rende giustizia. Una città che, nonostante tutto, continua a brillare come il fuoco d’artificio più luminoso.

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia