Marco Morra tra i migliori barman del mondo: “Porto Napoli nei miei drink”

0
C'è un napoletano tra i migliori barman del mondo, e non ha paura di dirlo a voce alta: si chiama Marco Morra , ed...

Napoli milionaria! Il Restauro di un capolavoro per celebrare 2500 anni di resistenza e...

0
Ha da passà ‘a nuttata.Con questa frase entrata nel lessico universale della speranza, Napoli celebra i suoi 2500 anni di storia e identità. Lo...

Matteo Schilizzi: il “Faraone” che fece costruire un tempio egizio a Napoli

0
di Massimiliano Del Prete Questo straordinario edificio, del quale ci accingiamo a narrare la travagliata ed arcana storia, è uno dei più straordinari esempi di...

Le Botteghe di San Gregorio Armeno si uniscono ai Quartieri Spagnoli: “No alla cultura...

0
L’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno ha deciso di aggregarsi con convinzione all’iniziativa promossa dagli attivisti dei Quartieri Spagnoli per contrastare l’immagine distorta...

Gomorra: i due fronti sbagliati che dividono l’opinione pubblica

0
Rubrica LIBERA l'Indipendentista a cura di Stefano BouchéLa serie Gomorra continua a dividere l’opinione pubblica, a distanza di anni. Da un lato, c’è chi...

Giuseppe Mastrolorenzo e l’attivismo sui Campi Flegrei: allarmi e denunce sul rischio vulcanico e...

0
Giuseppe Mastrolorenzo, primo ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è da anni in prima linea nel denunciare i rischi legati ai Campi...

Campi Flegrei, il rischio nascosto: trivellazioni, scosse e milioni sprecati – La battaglia di...

0
La consigliera regionale Maria Muscarà ha costantemente denunciato i rischi legati alle trivellazioni geotermiche nei Campi Flegrei, sottolineando la pericolosità di tali attività in...

Napoli tra turismo e abbandono: strade dissestate, bandi fantasma e promesse mai mantenute

0
di Luigi FiorettiCon l’arrivo della nuova stagione estiva, tra aprile e maggio, i monumenti di Napoli torneranno a essere affollati dai visitatori, mentre le...

L’Italia e il furto legalizzato ai danni del Sud: i dati Svimez e la...

0
di Giuseppe PaganoNegli ultimi vent'anni il Mezzogiorno d'Italia è stato sistematicamente privato di risorse pubbliche per un totale di 840 miliardi di euro. Lo...

Domenica 23 marzo a Civitella del Tronto

0
Domenica 23 marzo 2025, sarà un giorno completamente dedicato alla memoria dei caduti per la difesa del Regno delle Due Sicilie. Oltre al tradizionale...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia