Bonifica Bagnoli. La Regione Campania ha il dovere di ricorrere alla Consulta: il Governo...
Rilanciamo l'Articolo di Luca Antonio Pepe sulla testata di cui è direttore CentroSud24 per portare avanti, insieme, la nostra attività di denuncia sui furti...
La politica amministrativa nelle Due Sicilie e in Piemonte
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'UnitàLe differenze tra la politica amministrativa del Regno delle Due Sicilie e del Piemonte erano...
Quel 10 maggio: “dal Regno delle due Sicilie all’autonomia differenziata”
di Mauro MazzoneIl 10 maggio 1734 Carlo di Borbone entrò trionfante nella città di Napoli facendole recuperare il ruolo di capitale di uno Stato...
“Per fortuna la siccità ha colpito il Sud e la Sicilia e molto meno...
"Per fortuna quest’anno la siccità ha colpito il Sud e la Sicilia e molto meno il Centro-Nord”. Queste sono le parole del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante...
Il Regno delle due Sicilie era uno stato canaglia? “La negazione di Dio eretta...
L’Indignato a cura di Giuseppe Giunto(PER LEGGERE LA PARTE 1 CLICCA QUI)Da allora, il “contegno non servile” (come lo definiva Benedetto Croce) di Ferdinando...
Vomero. Piazza degli Artisti: un altro sit-in di protesta dei cittadini
Di Antonio FolleQuesta mattina a piazza degli Artisti è andato in scena un nuovo round del lunghissimo braccio di ferro che da ormai diversi...
La situazione economica in Italia prima dell’Unità
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno prima dell'UnitàNel 1861 il pil dell’Italia settentrionale era di 337 lire pro-capite, praticamente pari a quello...
i Piemontesi parlarono dello sfruttamento del Sud
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'Unità, i Piemontesi che parlarono dello sfruttamento del Sud.
Diverse testimonianze sulla drammatica situazione provocata nel...
Il Regno delle due Sicilie era uno stato canaglia? “La negazione di Dio eretta...
L'Indignato a cura di Giuseppe GiuntoCon queste parole, nel 1851 il giovane diplomatico britannico William Ewart Gladstone descrive con una lettera al Ministro degli...
Venere degli Stracci i napoletani dicono no ad una scultura che non rappresenta Napoli
Potevano andarsene al mare, a fare aperitivo, a fare una gita fuori porta, a visitare qualche museo o, semplicemente, stare a casa davanti alla...