Il Rumore della mancanza di Gennaro Castaldo
di Stefania MorabitoTema forte quello trattato martedi 17 dicembre alla presentazione del libro “ Il rumore della mancanza “ di Gennaro Castaldo, poeta e...
‘L’uomo Sannita’ di Gianfranco De Benedittis. Presentato su TerroniTv
Per la rubrica #insorgenza su TerroniTv, il dr. Fernando Luisi Incontra il prof. Gianfranco De Benedittis, autore di numerosi libri sul popolo Sannita. (CLICCA...
Presentato da Enrico Fagnano il nuovo libro di Raffaele Romano “Il sindacato Italiano visto...
Il 30 maggio scorso è stato presentato anche a Napoli IL SINDACATO ITALIANO, VISTO DALLA CIA (Amazon, 2023), secondo libro della trilogia di Raffaele...
L’attualità di Ettore Ciccotti
Il Mezzogiorno dopo L'Unità: Rubrica a cura di Enrico FagnanoLo storico e politico potentino Ettore Ciccotti, che è stato uno dei meridionalisti più intransigenti,...
Napoli, Tu ed Io. Il libro che racconta la Storia di due giovani amanti...
E' sempre più difficile venire a conoscenza di storie di persone che tornano a vivere al Sud, figuriamoci di giovani. Sono circa due milioni...
Le industrie nel Regno delle Due Sicilie (seconda parte)
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ: Rubrica a cura di Enrico FagnanoAltra industria nella quale il Meridione primeggiava era quella della carta, che veniva esportata finanche...
PIAGNONI? Presentato il libro che smaschera i torti subiti dal Sud al Caffè Identitario
Nella suggestiva cornice del Caffè Letterario “L’Identitario”, ieri 16 gennaio 2025, la sera si è tenuta la presentazione del libro PIAGNONI? L’autonomia differenziata, l’ultimo...
Conclusa la prima edizione di “Libri dal Sud abbiamo ancora qualcosa da dire” al...
Venerdi 1 dicembre 2023 si è tenuta presso Palazzo Venezia, la prima edizione di "Libri dal Sud: abbiamo ancora qualcosa da dire", presentato dalla...
Il deputato milanese Giuseppe Ferrari denunciò nel 1861 l’eccidio di Casalduni e Pontelandolfo
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'Unità.Il deputato milanese Giuseppe Ferrari, un politico rigorosamente estraneo a ogni consorteria dell’epoca, sosteneva che...
NEL RICORDO DELLE “TRE GIORNATE DI NAPOLI” IL GENERALE PAUL THIEBAULT RITORNA NELLA CAPITALE
Si torna a Napoli per ricordare l’eroica pagina delle “Tre Giornate di Napoli” molto poco amate dalla vulgata dominante e per parlare del 1799 dopo averlo fatto il 10...