Il Regno delle due Sicilie era uno stato canaglia? “La negazione di Dio eretta...

0
Rubrica: L'Indignato a cura di Giuseppe GiuntoL’opera di corruzione descritta, però, difficilmente avrebbe potuto, da sola, far crollare il Regno delle Due Sicilie. Quando...

Il progresso industriale e finanziario nel Regno delle Due Sicilie (quarta parte)

0
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ (Quarta parte)CLICCA QUI PER LA PRIMA PARTECLICCA QUI PER LA SECONDA PARTECLICCA QUI PER...

6 agosto 1863: la strage degli operai napoletani che chiedevano pane e lavoro

0
Di Antonio FolleEra un caldo 6 agosto del 1863. I fratelli italiani erano arrivati da poco a "liberarci" dall'essere uno Stato sovrano e indipendente....

Nuove Scoperte Archeologiche a Pompei: La grandezza della nostra storia

0
Pompei (Napoli) – I recenti lavori di ammodernamento della ferrovia Circumvesuviana hanno portato alla luce affascinanti reperti archeologici a Pompei, proprio nei pressi della...

“I Savoia depredarono il Regno delle due Sicilie?” “Si, confermiamo”. La risposta dei neoborbonici...

0
REPLICA A Geopop CON FONTI ARCHIVISTICHE E BIBLIOGRAFICHE del prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico.Gentile direttore di GEOPOP, seguo da tempo il...

Il progresso industriale e finanziario nel Regno delle Due Sicilie (terza parte)

0
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀLa situazione finanziaria delle Due Sicile, come abbiamo visto nelle puntate precedenti, era solida e...

La Strage di Nola 21 luglio 1861 altro che unità

0
Rubrica l'Indignato a cura di Giuseppe Giunto Come in tutti i paesi, città dell’ex Regno delle Due Sicilie l’esercito di occupazione venuto dal nord, Piemontese...

Il progresso industriale e finanziario nel Regno delle Due Sicilie (seconda parte)

0
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITA'Clicca qui per la prima parteNapoli fu la prima città in Italia (e la quarta...

Il Regno delle due Sicilie era uno stato canaglia? “La negazione di Dio eretta...

0
Rubrica l'Indignato a cura di Giuseppe GiuntoUna guerra sotterranea, fondata sulla propaganda e l’organizzazione segreta. Di fatto, i ‘ribelli’ erano armati da una potenza...

Il progresso industriale e finanziario nel Regno delle Due Sicilie (prima parte)

0
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀTenendo presente quanto detto nelle puntate precedenti, si possono comprendere i risultati ottenuti dal Regno...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia